Beleaf - Torna alla pagina di benvenuto Beleaf - Torna alla pagina di benvenuto

Società

Beleaf® nasce dall'idea di trasformare un problema in un'opportunità…

Ogni pianta di banane produce nell'arco della sua vita un solo casco. E una volta terminato il suo compito il banano deve essere tagliato in modo da permettere a un'altra pianta, chiamata 'figlia', di crescere. Normalmente i tronchi tagliati vengono lasciati a terra, ma rimanendo all'aria aperta sprigionano migliaia di tonnellate di Co2 nell'atmosfera. Questo rappresenta una fonte significativa di gas serra soprattutto se si considera che le banane vengono raccolte ogni 6 o 9 mesi, a seconda delle condizioni climatiche, e che ci sono 10 milioni di ettari di piantagioni nel mondo.
Beleaf® nasce dall'idea di trasformare questo problema, derivante dall'industria della frutta, in una nuova risorsa per creare tranciato da utilizzare in moltissimi modi nel mercato dei mobili, del parquet e dei complementi d'arredo. I consumatori possono ora scegliere di smettere di consumare le limitate risorse di fibre che derivano dalle foreste e di optare per un prodotto che nasce dallo scarto di un'altra industria.

Perché Beleaf® è ecologico?

- Riduce le emissioni di CO2 del 58% come emerge dal report "Analisi ambientale del prodotto Beleaf", effettuato da 'Wwf Italia' e 'Centro Euro-Mediterraneo per i cambiamenti climatici' (CMCC) a marzo 2012
- Ricicla gli scarti delle piante di banane trasformandoli in materie prime
- Non ha bisogno di impiegare nuovo terreno per la coltivazione delle piante
- I consumatori possono aiutare l'ambiente semplicemente acquistando i prodotti fabbricati con Beleaf®.

Monaco s'engage contre la déforestationBeleaf e la Fondation Prince Albert II di Monaco

Beleaf S.a.m. ha aderito all'iniziativa «Monaco s'engage contre la déforestation» lanciata il 28 gennaio 2010, dalla Fondation Prince Albert II di Monaco. Le società che vi aderiscono devono garantire di utilizzare materiali eco-compatibili, di impegnarsi nell'utilizzo responsabile delle materie prime, di proporre soluzioni per limitare il più possibile il cambiamento climatico dovuto alle emissioni di Co2, di preservare la biodiversità e di ridurre lo spreco di acqua. Ogni anno la Fondation Prince Albert II verifica che le società firmatarie della carta fondativa mantengano il loro impegno.

Premi

Beleaf® ha vinto il Best of the Best Interzum Award 2011, durante l'ultima edizione della più importante fiera del legno a Colonia (Germania).
Questa è stata la motivazione della giuria:
"I nuovi tranciati della società Beleaf® possono offrire un'ampia gamma di possibilità – prestando attenzione sia all'aspetto creativo sia a quello funzionale. Si sono distinti per aver trovato un'ottima soluzione ecologica: durante il suo ciclo vitale, un banano produce un solo casco di banane. Dopo che viene raccolto, il tronco viene tagliato. Si decompone producendo una grande quantità di CO2 dannosa per l'ambiente. Questi nuovi tranciati sono prodotti al 100% con gli scarti delle piantagioni di banane. In questo modo si potrebbe evitare la domanda di tranciato tradizionale, il legno potrebbe essere risparmiato e le emissioni di CO2 ridotte".