S.A.M. Beleaf è nata ufficialmente a gennaio 2011 nel Principato di Monaco, per rappresentare il lato ecologico di un'altra compagnia, la S.A.M Toutbois (www.toutbois.mc). Quest'ultima opera da più di 60 anni nel commercio di tranciato di alta qualità e di prodotti in legno, e tre anni fa ha raccolto la sfida di sviluppare un nuovo prodotto completamente ecologico e riciclabile.
Beleaf®, che significa "Biological, Engineered leaves", è un marchio registrato in 37 Paesi. Seguendo gli stessi principi che hanno permesso a S.A.M Toutbois di diventare negli anni una società leader per quanto riguarda il legno e l'industria del tranciato, S.A.M. Beleaf ha sicuramente buone prospettive di raggiungere velocemente i suoi obiettivi: trovare nuove soluzioni ecologiche e sostenibili per ogni tipo di necessità.
Un progetto ambizioso che mira a offrire il prodotto ideale per ogni tipo industria che utilizza pannelli in legno e tranciato (auto, barche, complementi d'arredo, mobili, pavimenti e oggetti di design).
Mario e Marco Cassin sono co-fondatori della società Beleaf s.a.m. nata nel Principato di Monaco nel gennaio 2011.
Mario Cassin arriva da una lunga esperienza nel mondo del legno e del tranciato, che è incominciata fin da quando era ragazzo. È infatti, anche presidente della Tout Bois s.a.m., la società di famiglia, specializzata nell'industria del legno da tre generazioni. Il core business della Toutbois è quello di trovare e vendere più di 200 tipi di legno e tranciato provenienti da tutto il mondo.
La nuova avventura di Beleaf nasce dal know how che hanno guadagnato in più di 40 anni di continua ricerca di nuove soluzioni ecologiche. Ed è stato amore a prima vista tra loro e il prodotto Beleaf nel quale hanno sempre creduto. Oggi dopo più di quattro anni di lavoro sono riusciti a mettere insieme un team di professionisti e fornitori in grado di garantire l'alta qualità richiesta dagli standard di Beleaf.